La Rete

Nel 2011, in risposta al bando regionale POR FESR 2007-2013, otto comuni della Baronia, del Supramonte e del Gennargentu danno vita alla Rete di cooperazione dei centri minori “T-OTT’1”, con l’obiettivo di valorizzare l’attrattività dei sistemi produttivi locali e sviluppare le attività economiche connesse al patrimonio culturale e naturale a fini turistici.

Gli otto comuni della rete, Orosei, Dorgali, Oliena, Orgosolo, Fonni, Lodine, Ovodda e Tiana, hanno deciso di perseguire una comune linea di programmazione volta a conferire un valore unitario al territorio, come esprime la scelta stessa del nome “T-OTT’1”.

La creazione della rete mira ad inserire la Baronia e la Barbagia in un ambito turistico più vasto tramite lo sviluppo delle attività produttive locali e la valorizzazione delle botteghe e degli antichi mestieri, del patrimonio identitario, storico, culturale ed ambientale.

Il progetto di cooperazione della rete prevede la realizzazione di interventi infrastrutturali e materiali volti alla riqualificazione, al recupero e al riuso di elementi del patrimonio pubblico esistente ritenuti funzionali alle finalità di valorizzazione previste.