ORGOSOLO: Il paese dei Murales


Il primo murales fu realizzato nel 1969 da un gruppo di anarchici milanesi facenti parte di un gruppo chiamato "Dionisio". Il vero e proprio fenomeno muralistico comincio' , comunque nel paese nel 1975, quando il professor Francesco del Casino e i suoi alunni della scuola media di Orgosolo cominciarono a realizzare nuovi murales.La maggior parte dei murales di Orgosolo sono di carattere politico, sia locale, che internazionale. Attraverso i murales si narrano le fatiche, le denunce e le grandi conquiste della comunita' orgolese, passando da colorate descrizioni della vita quotidiana del paese alla raffigurazione di eventi e lotte politiche di respiro anche mondiale.Caratteristica comune di molti murales di Orgosolo, e' lo stile cubista. A volte si ritrovano i codici espressivi dei muralisti messicani, come nel murale raffigurato qui' a lato.
Recentemente i murales si sono arricchiti di altri stili artistici, come per esempio il trompe l'oeil o il surrealismo.
Il linguaggio dei murales e' semplice, e spesso ci si avvale di didascalie, spesso in dialetto orgolese.
Purtroppo, nel corso degli anni molti murales sono andati danneggiati o scomparsi del tutto, in particolare a causa delle opere di ristrutturazione dei muri delle abitazione che li ospitavano. Fortunatamente alcuni murales sono stati restaurati, e nuovi ne vengono creati, in modo da mantenere viva questo patrimonio artistico e culturale.

www.tottunu.com

http://www.visitarelasardegna.com/Orgosolo-ITA.htm


Cit.: 
http://www.visitarelasardegna.com/Orgosolo-ITA.htm


Tutte le News