Orosei

Orosei

Nel Territorio di Orosei

Capoluogo storico della Baronia meridionale, Orosei si inserisce nella valle del fiume Cedrino ai piedi del monte Tuttavista, e dà il nome all’omonimo golfo situato sulla costa centro-orientale della Sardegna. Il mare domina i paesaggi di Orosei: nel lungo litorale si estendono le incantevoli spiagge di Marina di Orosei, Su Barone, Osala, Cala Ginepro, Sas Linnas Siccas, Sa Curcurica e Bidderosa si alternano a strapiombi a picco sul mare del Golfo di Orosei. Rivestono notevole importanza due aree di inestimabile valore naturalistico: l’oasi di su Barone e l’oasi faunistica di Bidderosa con il suo mare incontaminato e la spiaggia finissima dell’arenile, la cui tutela dell’area è garantita tramite un accesso giornaliero limitato dei visitatori.

Cosa vedere a Orosei


Tra le testimonianze archeologiche più importanti di epoca nuragica del territorio di Orosei è possibile visitare il complesso di Sa Linnarta con il pozzo sacro ed il nuraghe Gulunie. Nel centro storico del paese, ricco di vicoletti, stradine in salita e case in pietra viva e calce bianca, si possono visitare la chiesa di San Giacomo, dedicata al patrono di Orosei, la chiesa di Sant’Antonio Abate, costruita in pietra vulcanica, e la Torre Pisana, un tempo usata per avvistare i pirati all’orizzonte. Da non perdere, la struttura del “Monte Granaticu”, un vecchio convento di cappuccine e “Sa preione Vetza”, un antichissimo edificio che ha avuto la funzione di carcere fino alla metà dell’Ottocento. Il Museo dei Teatrini in Miniatura “Don Giovanni Guiso”, ospitato nei locali di Palatzos Vetzos, espone un’incantevole collezione di teatrini in miniatura del Settecento, disegni, libri rari ed opere d’arte senese.





Nome struttura Indirizzo Link Telefono Tipologia
Gulunie di Mereu Giovanni Antonio Loc. Gulunie http://www.gulunie.com 347 089 4562 Agriturismo
Sa Conca Ruia di Vardeu Antonio Los. S’Arcu ‘e Su Lizzu www.facebook.com/saconcaruia/ 327 5444582 Agriturismo
Sos Ozzastros di Marras Efisio Loc. Sos Alinos 3299649402 Agriturismo
Su Birde di Sini Francesca Loc. Su Birde http://www.agriturismosubirde.com/ 329 4093288 Agriturismo
Don Lucifero di Porcu Lucia Loc. Piricone http://www.agriturismodonlucifero.it/ 3491558297 Agriturismo
Efisio Antonello Satgia Loc. Pusortu 348 9516027 Agriturismo
Da Mario Via del Mare, 27 0784 98148 Ristorante
Maria Rosaria Via Grazia Deledda, 11 www.hotelmariarosaria.it 0784 98657 Ristorante
La Briciola Largo Sa Mattanosa 0784 91389 Ristorante
Locanda "Sa Turre" Via Amsicora, 18A 348 280 4617 Ristorante
Belhorizonte Via Dessì, 27 www.orosei.it/belohorizonte 0784 991122 Ristorante
La taverna Piazza Marconi, 6 www.cubyl.eu/ristorantelataverna-it 338 5646589 Ristorante
Villa Fumosa Via del Mare www.villafumosa.it 0784 991044 Ristorante
Su barchile Via F.I. Mannu, 5 www.subarchile.it 0784 98879 Ristorante
Nome struttura Indirizzo Telefono Link Tipologia
B&B Santu Juanne Meles Luciana Maria Rita Vico IV Nazionale 3494091212 www.bb-santujuanne.it Bed and Breakfast
B&B L’Oleandro Santoro Giovanna Via Trentino 3477034099 Bed and Breakfast
B&B Da Angela Rosu Angela Loc. Marzellinu 3406442159 Bed and Breakfast
Villa Serena di Porcu Salvatore Nicolò Località Orgoi 3488901823 Bed and Breakfast
Ambrosia di Lai Antonietta Via Einaudi 11 078498502
L'alloro e il Nespolo di Cabras Maddalena Via Nazionale 13 078498459 Bed and Breakfast
Su Barchile Via Giuseppe Mannu, 5 0784 98879 www.subarchile.it Hotel
Hotel Disco Ristorante Quasar Viale Cala Liberotto 0784 91259 www.hotelquasar.it Hotel
Club Hotel Le Palme via delle Mimose 0784 919008 Hotel
Santa Maria Resort Loc. Sos Frores 0784 998117 www.santamariaresort.it Hotel
Gli Ontani Loc. Sos Alinos 0784 91392 www.gliontani.it Hotel
Baia Marina Via Del Mare 112 0784 997028 www.baiamarina.com Hotel
Marina Country Loc. Marina di Orosei 0784 98009 www.marinacountryclub.it Hotel
Giardini di Cala Ginepro Viale Cala Ginepro 97 0784 91047 www.calaginepro.com
Le Quattro Lune Via Marzellinu - Loc. Sas Linnas Siccas 0784 91203 www.lequattrolune.com Hotel
Club Hotel Torre Moresca Via Sa Mattanosa – Loc. Cala Ginepro 0784 91230 www.torremoresca.it Hotel
Hotel Fuile'e mare Via Fuil'e Mare 348 0807504 www.hotelfuileemare.com Hotel
Cala Ginepro Hotel Viale Cala Ginepro, 76 0784 91048 www.calaginepro.com
Club Hotel Marina Beach Via del Mare 0784 999900 www.marinabeach.it Hotel
Prodotto Descrizione
Aranzada

Dolce d'arance candite nel miele e mandorle.

Atha Ruja

Vino rosso certificato DOC Cannonau di Sardegna e IGT Isola dei Nuraghi

Olio extra vergine di oliva Sant'Andrìa

Grande varietà di oli aromatizzati: dall' olio al Limone agli agrumi, dall'aglio alle erbe aromatiche.

Prodotto Descrizione
CERAMICA

La storia della ceramica in Sardegna è molto antica. La produzione ceramica di utensili d'uso quotidiano ha infatti inizio coi primi insediamenti e si evolve poi nella produzione di manufatti decorati ed ornamentali.

Mese Nome della Festa
Gennaio Fuoco di Sant’Antonio Abate
Marzo Riti della settimana santa
Maggio Processione S.Isidoro
Giugno Festa di Santa Maria del Mare
Luglio Festa di San Giacomo; Carnevale estivo
Agosto Laore de Sa Vadde
Settembre Festa della Madonna del Rimedio; Festa della Vendemmia
Dicembre Festa di Santa Lucia
Cosa Descrizione
Complesso di Sa Linnarta

Nel corpo centrale del villaggio nuragico di Sa Linnarta è conservata una fonte sacra ricavata da una cavità naturale ed è costruita con grossi macigni basaltici.

Museo dei Teatrini in Miniatura

Nel Palatzos Vetzos, ex residenza nobiliare, trova dimora la più grande collezione di piccoli teatrini d’epoca provenienti da tutta Europa.

Chiesa di Sant’Antonio Abate

L'edificio, costruito con pietra vulcanica fra il Trecento e il Quattrocento, poggia su un precedente impianto romanico, del quale è visibile una piccola parte del pavimento. Le pareti presentano antichi affreschi del Quattrocento con scene della vita di Gesù e santi.

Chiesa di San Giacomo

Considerata una delle più suggestive opere architettoniche della Sardegna, la chiesa parrocchiale di Orosei, si presenta con la scenografica facciata settecentesca, collocata sul lato destro dell'edificio.